Diritto dei beni culturali e dello spettacolo “Il rapporto di lavoro negli enti lirici” e “La musica in Europa – Statuti, contratti e regolamenti dei teatri e delle orchestre europee” – entrambi con edizioni Franco Angeli di Milano per la “Collana di diritto del lavoro”StaffGennaio 31, 2022
Diritto dei beni culturali e dello spettacolo “La spettanza al Ministero del potere di organizzazione degli uffici statali in materia di beni culturali e l’interferenza con le competenze delle amministrazioni locali” – Turismo, paesaggio e beni culturali: prospettive di tutela, valorizzazione e sviluppo sostenibile – Rende-Cosenza, 2019StaffGennaio 31, 2022
Diritto dei beni culturali e dello spettacolo “Il contenzioso amministrativo per la nomina dei direttori dei Poli museali di interesse nazionale e la (non) necessarietà del requisito di cittadinanza” – Tutela e valorizzazione dei beni culturali, edizioni Ambiente e diritto, 2018StaffGennaio 31, 2022
Diritto dei beni culturali e dello spettacolo Limec Master 2021 su “Promozione ed accessibilità museale”StaffGennaio 31, 2022
Diritto dei beni culturali e dello spettacolo “Fondazione sinfonica Milano vs Ministero, Orchestra di Bari e altri “ – Statoquotidiano.it, ottobre 2016StaffGennaio 31, 2022
Diritto dei beni culturali e dello spettacolo XI Riunione scientifica Sistur, ottobre 2019 su “Turismo, Paesaggi e Beni Culturali: prospettive di tutela, valorizzazione e sviluppo sostenibile”StaffGennaio 31, 2022